17 C
Milano
20.3 C
Roma
Pubblicità
Roma
poche nuvole
20.3 ° C
21.5 °
18.9 °
54 %
1.5kmh
20 %
Ven
21 °
Sab
23 °
Dom
23 °
Lun
22 °
Mar
23 °

POLITICA

Pubblicità

ALTRA POLITICA

Pubblicità

ESTERI

Pubblicità
HomeNotizieDichiarazioni lesbofobe del presidente della Lega Calcio Dilettanti, ne parliamo con Anna...

Dichiarazioni lesbofobe del presidente della Lega Calcio Dilettanti, ne parliamo con Anna Paola Concia

Pubblicità
GAIAITALIA.COM NOTIZIE anche su TELEGRAMIscrivetevi al nostro Canale Telegram
GAIAITALIA.COM NOTIZIE su WHATSAPPIscrivetevi al nostro Canale WHATSAPP

Anna Paola Concia 00di Giovanna Di Rosa

 

Anna Paola Concia, già parlamentare Pd, ora in Germania dopo il suo matrimonio con la donna che ama, dall’estero acuta ed attenta osservatrice del suo paese d’origine, ha accettato di rispondere ad alcune domande relative alla brutta faccenda delle dichiarazioni lesbofobe del presidente della Lega Nazionale Dilettanti di Calcio, verbalizzate, ma che egli continua a negare.

 

Mentre aspettavamo le risposte di Anna Paola Concia, che pubblichiamo di seguito, Radio24 in uno dei suoi notiziari informava che l’ex calciatrice Sonia Pessotto, ora lontana dall’attività agonistica, confermava di avere ascoltato lei stessa le dichiarazioni di Felice Belloli, essendo stata presente alla riunione verbalizzata (verbale che pubblichiamo qui).

 

Abbiamo rivolto ad Anna Paola Concia alcune domande che purtroppo, rispetto a quando svolgeva la sua attività di parlamentare, sono cambiate poco, essendo poco, o nulla, cambiato nel Paese. La sua sensibilità di donna che ora vive all’estero, le permettono di cogliere alcuni aspetti della cultura italica che troppo spesso sfuggono all’analisi dei più. Ecco l’intervista:

 

Il pregiudizio lesbofobo del maschio alfa colpisce ancora: come possono giustificarsi affermazioni come “Basta dare soldi a quattro lesbiche…”?
Non esageriamo con la definizione di “maschi alfa”. Banalmente è un troglodita chi dice queste cose (e le pensa). Si giustificano col fatto che nel calcio da sempre c’è questo clima, contro le donne e contro l’omosessualità. Una mentalità diffusa a tutti i livelli. Una autorizzazione al sessismo e alla omofobia, si giustificano così.

 

Da cosa sono mosse queste bestialità verbali?
Da una cultura becera, ma quel becerume non impedisce (anzi) a molte persone di avere posti di potere nel mondo dello sport.

 

Il governo non dovrebbe intervenire immediatamente?
Lo sport è autonomo. Si dovrebbe muovere il CONI, il presidente della FIGC, amico di Belloli, ce lo ha messo lui! Ma sono sicura che il Governo si farà sentire.

 

Da ex-sportiva ed appassionata di sport  e donna lesbica, come si sente di fronte a certe affermazioni?
Sono cose che conosco benissimo, le ho vissute, subite, combattute. Oggi vivo nel paese dove ieri, mentre uscivano sui siti le affermazioni del Presidente Belloli sulle “4 lesbiche” alla finale della Champions League femminile a Berlino presenziavano la Cancelliera Angela Merkel, la sindaca di Parigi Hidalgo e Platinì. Vivo in un paese normale, noi non lo siamo. Quindi mi sento meglio, ma sono addolorata per il mio paese.

 

Quali azioni mettere in campo affinché nessun dirigente, uomo o donna, si permetta più affermazioni di tale gravità?
Le cose da fare sono moltissime, dentro e fuori il mondo dello sport. Ci vuole un progetto capillare. Di progetti c’è ne sono moltissimi. Siamo in tanti ad averci lavorato. Come si diceva una volta “ci vuole la volontà politica” dentro e fuori il mondo dello sport. Della povertà civile del nostro paese bisognerà prima o poi occuparsene. È strettamente legata a quella economica.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

(15 maggio 2015)

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

©gaiaitalia.com 2015 – diritti riservati, riproduzione vietata

 

 

 

 

Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)

Torino
cielo coperto
8 ° C
9.4 °
7.7 °
94 %
1kmh
100 %
Ven
17 °
Sab
14 °
Dom
15 °
Lun
17 °
Mar
11 °
Pubblicità

LEGGI ANCHE

×