Pubblicità
12.2 C
Roma
4.4 C
Milano
PubblicitàIscriviti a DAZN
Pubblicità

Emilia Romagna

HomeEmilia Romagna

25 novembre: fare in modo che sia “l’Ultima”….

Dalle lettere-manifesto ai fatti, per dire "Basta" alla violenza sulle donne [....]
Pubblicità

Emilia-Romagna virtuosa. La Corte dei Conti promuove la Regione: “All’avanguardia sul piano nazionale”. Conti in ordine: +107 milioni il risultato di bilancio 2022

+107 milioni il risultato di bilancio 2022, ulteriore riduzione del debito (-29 milioni, -260 dal 2015), carico fiscale invariato e rispettati gli obiettivi di finanza pubblica. Tempi di pagamento: 14 giorni. L'assessore Calvano: "Gestione efficace che ci permette di difendere il sistema sanitario pubblico regionale, ma servono ulteriori risorse per il SSN come chiesto da tutte le Regioni"

ALTRE NOTIZIE

Stefano Bonaccini presidente di Regione più popolare d’Italia

Bonaccini guadagna un 17,6% in più rispetto alla precedente rilevazione del quotidiano, non stupisce che non lo volessero anche come Commissario

Al via le Olimpiadi della Radio e per la prima volta in Italia. Oggi la cerimonia di apertura a Castel San Pietro Terme

Sono 120 i radioamatori in arrivo in Emilia-Romagna e provenienti da ogni parte del mondo in occasione delle Olimpiadi della Radio che si terranno per la prima volta in Italia

Bologna. Il 1 luglio LGBTQIA+ Pride e i concerti di Marco Mengoni e Fabri Fibra

Le modifiche al traffico e i percorsi consigliati
Pubblicità

Leggi di più

Operazione anti ‘ndrangheta, il presidente Bonaccini: “Grazie agli inquirenti e agli agenti impegnati ogni giorno nel prevenire ed estirpare presenza e consolidamento della criminalità...

di Redazione, #emiliaromagna “A nome della comunità regionale, voglio ringraziare gli inquirenti e gli agenti impegnati nell’operazione contro la ‘ndrangheta in Emilia-Romagna, che da questa mattina all’alba sta portando ad arresti e perquisizioni in province emiliane e di altre regioni, per ipotesi di reato che vanno dall’associazione di stampo mafioso all’estorsione e riciclaggio. In particolare, […]

Poste. “Alta adesione allo sciopero regionale di oggi. Un ringraziamento alle lavoratrici e ai lavorator”, così il sindacato SLC-CGIL

di Redazione, #emiliaromagna È stata alta l’adesione delle lavoratrici e dei lavoratori di Poste Italiane SpA in Emilia-Romagna allo sciopero di oggi proclamato da SLC-CGIL. Centinaia gli uffici postali chiusi, e punte di adesione allo sciopero significative anche per i Centri di recapito e di smistamento. Tutti gli ambiti aziendali hanno dato risposte soddisfacenti. La conferma […]

Regione. L’apprezzamento della vicepresidente Schlein e dell’assessora Lori per la nomina di Raffaella Zanvettor e Concettina Santoro nella Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo

di Redazione, #emiliaromagna La vice presidente della Regione Emilia-Romagna Elly Schlein e l’assessora alle Pari opportunità Barbara Lori hanno rivolto un augurio di buon lavoro a Raffaella Zanvettor e Concettina Santoro, nuove componenti della Consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo. “Cresce la compagine femminile all’interno di questo organismo che tiene vivi i rapporti tra i tanti ...

Vertenze. Kemet, parte il confronto per salvare l’occupazione e rilanciare lo stabilimento del bolognese

di Redazione, #Bologna “Oggi si è aperto un cantiere su un’idea di futuro per la Kemet, che dia garanzie sia dal punto di vista produttivo che occupazionale, contribuendo alla crescita economica dell’Appennino sulla quale, come Regione, stiamo investendo”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla, al termine dell’incontro, richiesto dalle organizzazioni sindacali e dai ...

Vaccino per i cittadini con 85 anni e più dell’Emilia-Romagna: quasi 54mila le prenotazioni effettuate, a giornata non ancora conclusa

di Redazione, #Coronavirus Quasi 54mila prenotazioni (53.976) nel pomeriggio, a giornata non ancora conclusa. Quindi il 30% dei cittadini dagli 85 anni in su dell’Emilia-Romagna – in totale 178.000 – ha già prenotato, nel giorno di avvio, il vaccino contro il Covid-19. È partita infatti questa mattina sull’intero territorio regionale la campagna vaccinale per le persone con ...

Caporalato. Sindacato e istituzioni contro lo sfruttamento dei braccianti. A Bagnara quattro caporali sono finiti in carcere e due migranti hanno ottenuto il permesso...

di Redazione, #Forlì   La Questura di Ravenna ha rilasciato il  permesso speciale “per grave sfruttamento lavorativo” (ai sensi dell’art. 22 Testo Unico immigrazione) a due lavoratori migranti richiedenti asilo sottratti, grazie ad  una attività congiunta sindacale e istituzionale, alla condizione di sfruttamento da parte di un’organizzazione criminale attualmente sotto processo. Inoltre, a conclusione delle ...

Biblioteche dell’Emilia-Romagna, prosegue il boom dell’utilizzo dei servizi digitali per consultazioni e prestiti

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Cultura   Con le chiusure degli spazi culturali, decretate dagli ultimi DPCM, cresce, rispetto al mese scorso, l’utilizzo dei servizi digitali delle biblioteche dell’Emilia-Romagna, che offrono l’accesso gratuito alle risorse disponibili in rete. Si conferma il boom di accessi, consultazioni e prestiti nel corso dell’anno, e la definitiva affermazione di un servizio avviato ...

Emilia Romagna. Alle 19 vaccinate oltre 6.600 persone e le somministrazioni continuate fino alle 21

di Redazione #Covid19 twitter@bolognanewsgaia #Salute   Oggi, alle ore 19, in Emilia-Romagna erano state vaccinate contro il Coronavirus 6.654 persone. Numero già andato oltre le somministrazioni prenotate in questa giornata (6.372). E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, ne hanno effettuate altre, fino alle 21.00. Vaccini effettuati a donne e uomini che lavorano nella ...

Coronavirus. Quasi 8mila le persone vaccinate in Emilia-Romagna. Da domani 50mila a settimana

di Redazione #Covid19 twitter@gaiaitaliacom #Salute   In Emilia-Romagna sono 7.934 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Le dosi somministrate oggi sono 2.430, a donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori, e nelle CRA, le strutture residenziali per anziani, compresi i degenti. Il dato è relativo alle ore 18, con alcune aziende sanitarie che proseguono con le ...

Il Vaccine Day dell’Emilia-Romagna. I vaccini arrivati a Bologna, smistamento alle singole aziende sanitarie per il via alle somministrazioni dalle 14 in tutta la...

di Redazione #VaccineDay twitter@bolognanewsgaia #Covid19   Partiti. Dalle 7.30 di questa mattina, gli incaricati di tutte le aziende sanitarie regionali stanno recuperando la propria scorta di vaccini anti-Covid Pfizer-BioNtech e rientrando nelle loro sedi in vista del via della campagna in Emilia-Romagna, alle 14 di oggi. In simultanea in ogni provincia, da Piacenza a Rimini. Le operazioni ...

V-Day in Emilia-Romagna. Conto alla rovescia, si parte il 27 dicembre: dalle 14 i primi 975 tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19   Conto alla rovescia anche in Emilia-Romagna per il Vaccine day. Una giornata storica  e con un forte valore simbolico per tutti i Paesi europei nella lotta contro la pandemia,  che nella nostra regione scatterà alle ore 14 di domani, domenica 27 dicembre, con la somministrazione delle prime dosi di ...

Sanità. Vaccino contro il Covid, l’Emilia-Romagna è pronta: si parte, il 27 dicembre in tutt’Italia è il Vaccine Day

di Redazione #EmiliaRomagna twitter@bolognanewsgaia #Covid19   Tutto pronto in Emilia-Romagna per il Vaccine Day: domenica 27 dicembre, come stabilito peraltro a livello nazionale, le prime dosi di vaccino Pfizer-BioNtech (9.750 per l’avvio in tutt’Italia) verranno somministrate su tutto il territorio da Piacenza a Rimini, a 975 professionisti della sanità regionale tra medici, infermieri, operatori socio-sanitari. ...

I più letti