Pubblicità
8.2 C
Roma
4.4 C
Milano
PubblicitàIscriviti a DAZN
Pubblicità

CULTURA & Altro

HomeCULTURA & Altro

“Non aprite i cassetti del potere. Mani pulite e lo scandalo delle tangenti”, il nuovo podcast di Gherardo Colombo

A poco più di trent’anni da Mani pulite, è tempo di bilanci. La serie prodotta da Frame - Festival della Comunicazione e disponibile su RaiPlay Sound racconta e fa chiarezza sulla storia di Tangentopoli e su quello che ci ha lasciato [....]
Pubblicità

Grande successo per la kermesse dedicata alla migliore cinematografia LBGTQ+ e alla cultura queer

Il 2023 del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer si conclude con 8500 presenze. Tutti i premi [...]

ALTRE NOTIZIE

37ª edizione del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer: il programma del 30 settembre e 1 ottobre

Rush finale per la 37ª edizione del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, in corso al Piccolo Teatro Strehler e al Piccolo Teatro Studio Melato, che sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, presenterà 11 esclusive anteprime italiane, tra cui i due film distribuiti da Lucky Red Silver haze di Sacha Polak […]

Entra nel vivo l’edizione 37 del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer

Al via la seconda giornata della manifestazione milanese [...]

Agenzia Dire, l’azienda annuncia licenziamenti: giornalisti in sciopero

I giornalisti dell'agenzia Dire proclamano una giornata di sciopero per mercoledì 27 settembre dopo l'avvio di una procedura di licenziamento collettivo arrivata dopo quasi due anni di solidarietà [...]
Pubblicità

Leggi di più

E’ morto Quino e da oggi il mondo è infinitamente meno divertente

di Redazione #Mafalda twitter@gaiaitaliacom #Quino   E’ morto il geniale disegnatore e fumettista argentino Quino. Aveva 88 anni ed ha regalato alcune tra le pagine di satira più dissacranti, divertenti ed intelligenti degli ultimi cinquant’anni. Disegnatore geniale, ma ciò che lo rendeva unico era lo humour, ha combattutto tutte le dittature con la sua matita pungente ...

L’ultimo film di Bruce La Bruce: un esercizio di stile a beneficio del regista dal quale il pubblico è escluso

di E.T. #Cinema twitter@gaiaitaliacom #Recensendo   Grazie al 34° Festival Mix di Milano abbiamo visto il nuovo film di Bruce La Bruce passato anche a Venezia, Saint-Narcisse, una buona prova d’attore del protagonista Félix-Antoine Duval che interpreta due ruoli; un film che nonostante la definizione di “fiaba pansessuale” di pansessuale non ha nulla, essendo a nostro ...

A Sassari con il progetto “Aumenta i Candelieri” nasce un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata

di Redazione #Sassari twitter@gaiaitaliacom #Cultura   A Sassari cultura, tradizione e innovazione si uniscono nel progetto “Aumenta i Candelieri” con la nascita di un nuovo museo urbano a cielo aperto in realtà aumentata dedicato alla storica festa della ‘Discesa dei Candelieri’. Un progetto virtuoso, promosso e sostenuto dal Comune di Sassari sotto la direzione artistica ...

“I partigiani di Tito nella Resistenza Italiana”, nazionalismo, storia e analisi nel libro di Marco Petrelli

di Redazione #Libri twitter@gaiaitaliacom #Cultura   “Descrivere il ruolo dei partigiani jugoslavi nella Resistenza Italiana va ben oltre lo studio del drammatico capitolo della Guerra civile. Significa infatti immergersi nell’analisi di un’area del mondo, i Balcani, nel quale la conflittualità etnica supera diatribe e scontri ideologici” afferma Marco Petrelli, giornalista e autore de I partigiani ...

A Bari torna il “Kismet Lab”

di Redazione #Bari twitter@gaiaitaliacom #Cultura   Sono molte le ragioni per cui si comincia a fare teatro. E a Bari ci sono le lezioni gratuite Teatro Kismet: “Al principio”, esperienza di base aperta a tutti, a partire dai 16 anni. Lezioni aperte il 22 e 29 settembre, dalle ore 18. “Essere (pronti) è tutto”, è invece ...

Il “My Land Festival” a Cardile (Cilento) il 22 agosto

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Musica   Per il quart’ultimo appuntamento del progetto “La valorizzazione della millenaria Fiera della Croce di Stio ed.51” il Comune di Gioi propone un’iniziativa musicale legata al territorio cilentano. Rafforzare il brand “Made in Cilento”, con il coinvolgimento delle eccellenze artistiche musicali locali, per esaltare la cultura identitaria e comunitaria di ...

Un autunno di grandi mostre dopo il grande freddo da Parma a Rovigo, a Torino e oltre

di Redazione #Arte twitter@gaiaitaliacom #Cultura   Dopo il silenzio dei mesi passati, i prossimi si annunciano “esplosivi” per la quantità e soprattutto la qualità di nuove mostre che stanno per essere proposte al pubblico. A fare da apripista, già a partire dall’ultimo scorcio di agosto, sarà Pienza, la “Città Ideale” per definizione. Qui, in Palazzo ...

Bookolica. Il festival dei lettori creativi torna nella bella Sardegna dal 3 al 6 settembre

di Redazione #Bookolica twitter@gaiaitaliacom #Sardegna   Giovedì 3 settembre alle ore 21.00, nella suggestiva cornice di Piazza Faber a Tempio Pausania, inaugura il programma ufficiale della terza edizione di Bookolica con un raffinato calendario di letture, performance, musica, presentazioni, talk e proiezioni per rileggere sotto nuova luce le più recenti proposte editoriali. Il progetto Bookolica ...

E’ morta Franca Valeri. Aveva compiuto 100 anni il 31 luglio

di Ghita Gradita #FrancaValeri twitter@gaiaitaliacom #Cultura   E’ morta Franca Valeri, la grandissima autrice ed attrice si è spenta nella sua casa romana, poco prima alle 7.40 del 9 agosto, pochi giorni dopo avere compiuto 100 anni (il 31 luglio 2020). Inarrivabile ed ineguagliabile. Non ne avremo altre come lei. La cultura piange una grandissima ...

Presentato ad Acireale “Non vedo l’ora” – Raccolta di voci dalla Pandemia

di Redazione #Sud twitter@gaiaitaliacom #Cultura   Nel Palazzo Vescovile di Acireale, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del testo “Non vedo l’ora – Raccolta di voci dalla Pandemia”, edito da “La Voce dell’Jonio”. Presenti il direttore Giuseppe Vecchio, il vicario generale della Diocesi mons. Giovanni Mammino, che ha redatto l’introduzione, Rita Messina e ...

E’ morto l’artista Christo

di Redazione #Cultura twitter@gaiaitaliacom #Christo   E’ morto l’artista Christo, uno dei più grandi artisti contemporanei famoso per le sue installazioni. Aveva 84 anni ed è morto nella sua casa negli USA. Christo Yavachev era il suo vero nome. Era nato in Bulgaria nel 1935. Avrebbe compiuto 85 anni il 13 giugno.   (31 maggio 2020) ...

I “Gatti Distratti dalla Luce negli Occhi” tornano con “Uno”

di Redazione #Musica twitter@gaiaitaliacom #Cultura   E’ disponibile in formato digitale – e prossimamente in formato Cd – per la label toscana Funambulo (distribuzione Audioglobe/The Orchard) – “UNO” il primo ed unico album di inediti della storica formazione napoletana dal sound art-psycho-rock. Il gruppo storico formato da Davide Munno (voce e chitarra), Cristiano Della Monica (percussioni, batteria e voce), Davide Della Monica (chitarre e voce), ...

I più letti