Pubblicità
Al LAC di Lugano omaggio al grande Robert Wilson
Un’installazione site-specific, un incontro con l’artista e lo spettacolo Relative Calm [....]
“Non aprite i cassetti del potere. Mani pulite e lo scandalo delle tangenti”, il nuovo podcast di Gherardo Colombo
A poco più di trent’anni da Mani pulite, è tempo di bilanci. La serie prodotta da Frame - Festival della Comunicazione e disponibile su RaiPlay Sound racconta e fa chiarezza sulla storia di Tangentopoli e su quello che ci ha lasciato [....]
Grande successo per la kermesse dedicata alla migliore cinematografia LBGTQ+ e alla cultura queer
Il 2023 del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer si conclude con 8500 presenze. Tutti i premi [...]
ALTRE NOTIZIE
37ª edizione del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer: il programma del 30 settembre e 1 ottobre
Rush finale per la 37ª edizione del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer, in corso al Piccolo Teatro Strehler e al Piccolo Teatro Studio Melato, che sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre, presenterà 11 esclusive anteprime italiane, tra cui i due film distribuiti da Lucky Red Silver haze di Sacha Polak […]
Entra nel vivo l’edizione 37 del MiX Festival Internazionale di Cinema LGBTQ+ e Cultura Queer
Al via la seconda giornata della manifestazione milanese [...]
Agenzia Dire, l’azienda annuncia licenziamenti: giornalisti in sciopero
I giornalisti dell'agenzia Dire proclamano una giornata di sciopero per mercoledì 27 settembre dopo l'avvio di una procedura di licenziamento collettivo arrivata dopo quasi due anni di solidarietà [...]
Pubblicità
Leggi di più
Abdulrazak Gurnah vince il Premio Nobel per la Letteratura
di Redazione, #Cultura Lo scrittore tanzaniano Abdulrazak Gurnah, è il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2021, come si legge nella motivazione annunciata dall'Accademia di...
Gaiaitalia.com Notizie: una petizione per chiedere al Ministro Franceschini di parlare degli addetti alla Cultura. Firmate
di Redazione, #Cultura Il nostro quotidiano, insieme ai registi Andrea Natale e Giuseppe Sciarra autori e produttori del documentario S.O.S. Sold Out, realizzato insieme a...
E’ Procida la Capitale della Cultura 2022
di Redazione #Cultura L’annuncio è del Ministro per i Beni Culturali: Procida sarà la Capitale della Cultura 2022. La città riceverà un milione di euro. Le altre finaliste erano Cerveteri, Ancona, Bari, L’Aquila, Pieve di Soligo (Treviso), Taranto, Trapani, Verbania e Volterra. La vincitrice scelta da una presieduta dal professor Stefano Baia Curioni dopo l’esame dei ...
Napoli. La commissione Cultura per la salvaguardia dei costumi di scena de “La Gatta Cenerentola”
di Redazione #Napoli twitter@gaiaitaliacom #Cultura La commissione consiliare Cultura, presieduta da Elena Coccia, ha deciso di chiedere chiarimenti all’assessorato e agli uffici competenti sulla questione del Centro giovanile comunale “Asterix” sito in Via Atripaldi, nel territorio della Municipalità 6, e in particolare sulla richiesta, formulata dall’Amministrazione all’associazione “The Beggars’ Theatre”, di liberare i locali della struttura dei ...
Online in streaming gratuito il reportage sui lavoratori dello spettacolo di Andrea Natale e Giuseppe Sciarra
di Ghita Gradita #Cinema twitter@gaiaitaliacom #Cultura A distanza di un mese dalla chiusura di cinema, teatri e sale da concerto i lavoratori dello spettacolo dicono la loro su uno...
Il regista pugliese Giuseppe Enzo Sciarra ospite di RTL 102.5 il 30 novembre alle 22.15
di Redazione #Puglia twitter@gaiaitaliacom #Cultura Lunedì 30 novembre alle 22.15 il giovane regista pugliese Giuseppe Enzo Sciarra sarà in diretta con Mario Vai su RTL 102.5 per parlare di uno dei suoi ultimi progetti cinematografici “Il terzo occhio” realizzato in collaborazione con il pittore Lorenzo Attolini, i ragazzi del Cinetv Roberto Rossellini, l’associazione culturale Artefonia ...
La taranta diventa femmina in Diacronia minima del tarantismo, il nuovo libro di Tullia Conte
di Redazione #Sud twitter@gaiaitaliacom #Cultura La taranta diventa femmina in Diacronia minima del tarantismo, il nuovo libro di Tullia Conte, regista, performer e insegnante di casa a Parigi. Il libro presenta una rilettura storica dei rituali collegati al fenomeno del tarantismo, abbracciando la questione di genere: l’estromissione praticamente totale delle donne dalla comunità scientifica che per secoli ...
E’ morto Gigi Proietti
di Ghita Gradita #TVRadio twitter@gaiaitaliacom #Spettacolo E’ morto Gigi Proietti, artista a tutto tondo, attore, cantante, musicista, regista, autore e straordinario giullare del Teatro che passava dalla televisione, al palcoscenico, al cinema, al doppiaggio con lo stesso straordinario talento. E’ morto nel giorno del suo 80° compleanno. (2 novembre 2020) ©gaiaitalia.com 2020 – diritti ...
All’età di 90 ci lascia il grande Sean Connery
di Ghita Gradita #SeanConney twitter@gaiaitaliacom #Cinema Il grande Sean Connery è morto all’età di 90 anni dopo avere tracciato gran parte della storia del cinema d’azione internazionale (indimenticabile ne “Gli Intoccabili”, o nel Guglielmo da Baskerville de “Il Nome della Rosa”) con le sue interpretazioni in grandi produzioni di altrettanto grande successo. L’Attore scozzese era una ...
Giovanni da Udine, tra Raffaello e Michelangelo, al Castello di Udine dal 12 dicembre
di Redazione #Udine twitter@gaiaitaliacom #Arte Raffaello lo volle al suo fianco nella Loggia di Psiche alla Farnesina e nell’impresa delle Logge vaticane, Michelangelo lo teneva in alto conto, Clemente VII si affidò a lui per delicati interventi di restauro e decorazione sia a Roma che a Firenze. Giovanni Ricamatore, o meglio, Giovanni da Udine ...
Il premio Nobel per la Letteratura alla poeta Louise Glück
di Ghita Gradita #Poesia twitter@gaiaitaliacom #Nobelprize Pubblicata anche in Italia, ma poco conosciuta – e si prevede che il premio Nobel le darà molta più notorietà – l’americana Louise Glück, raffinatissima poeta di origini ebraico-ungheresi, docente alla Yale University che vive a Cambridge, in Massachussetts, membro dell’American Academy of Arts and Letters. BREAKING ...
Le residenze creative del Premio Scenario Infanzia 2020 in Sardegna ed Emilia-Romagna
di Redazione #InScena twitter@gaiaitaliacom #Cultura Partono le Residenze creative retribuite del Premio Scenario infanzia 2020, che vanno ad arricchire il lavoro di promozione e sostegno ai giovani artisti che Scenario porta avanti da oltre trent’anni, dando alle compagnie Under35 premiate e menzionate una occasione ulteriore di confronto con il sistema teatrale, ampliando il sostegno ...