Gaiaitalia.com Notizie Firenze
About the author
Giuseppe Conte aggredito da un ex militante del Movimento
“Colpevole” di avere preso misure contro la pandemia come il vaccino e per questo preso a pugni. Non sappiamo se sia quella la ferrea [sic] logica con la quale l’ex militante del Movimento – definito dai media “attivista No Vax” si è avvicinato a Giuseppe Conte a Massa come per stringergli la mano e gli […]
Fondazione CR Firenze: approvato il bilancio 2022 con un avanzo di 51,7 milioni di euro
Via libera al bilancio consuntivo: aumentate a 35 milioni di euro le erogazioni per l’attività istituzionale 2023
Primo maggio, l’impegno e la festa. Così la Toscana celebra il lavoro
di Redazione Primo maggio di festa, di riflessione e di impegno anche in Toscana per la giornata internazionale del lavoro. I membri della giunta regionale porteranno il saluto della Regione e saranno insieme ai cittadini in alcune delle manifestazioni promosse in Toscana. Il presidente Eugenio Giani, insieme al consigliere per il lavoro Valerio Fabiani, sarà a […]
Il Governo Meloni va sotto impallinato dalla maggioranza che regge il Governo Meloni
E metti che Salvini e Berlusconi stiano già esercitandosi al tiro a segno (centrando il bersaglio)....
Ambiente: 1500 chili di plastica e rifiuti raccolti a Firenze per la Giornata Mondiale della Terra, nell’iniziativa di Treedom con Plastic Free Onlus
Un weekend di iniziative in tutto il Paese, con oltre 300 appuntamenti e 25 mila volontari coinvolti: anche a Firenze il raduno per pulire e dare un esempio, un gesto simbolico per proteggere il Pianeta Terra, con Treedom, media partner di Plastic Free Onlus
“Golden Gala Pietro Mennea”, mercoledì 26 aprile alle 12 la presentazione
di Fil.Fil. Si svolgerà mercoledì 26 aprile, a Palazzo Strozzi Sacrati, sede della Presidenza della Regione Toscana, la presentazione del Golden Gala intitolato a Pietro Mennea, in programma il 2 giugno allo stadio di atletica Ridolfi di Firenze. Si tratta di un appuntamento di rilievo nazionale essendo quella fiorentina la terza tappa della Diamond League. Alla […]
Treno merci deraglia a Firenze. Traffico interrotto tra Nord e Sud. Traffico riprende gradualmente dalle 12
Treni cancellati, Roma Termini nel caos e l’Italia spezzata in due tra Nord e Sud. E’ il risultato del deragliamento di un treno merci a Firenze Castello, tra Firenze e Bologna. La circolazione è interrotta e lo sarà per ore. Non ci sono feriti. Notizia in aggiornamento (20 aprile 2023) […]
Dicono di tutto su qualsiasi cosa e quello che dicono non serve a nessuno, nemmeno a loro
di Paolo M. Minciotti Non importa quello che dicano, basta che parlino. Si va dal “tanta roba” di Salvini, sempre pronto ad acchiappare il giovanilismo del momento per far finta di essere moderno, alla dichiarazione dal sen fuggita del ministro Lollobrigida (che ha “parlato per ignoranza”. per sua ammissione, come se le immagini non dicessero il […]
Strade, 450 mila euro per rotatorie e varianti nei centri abitati del livornese e fiorentino
di Redazione Livorno Risorse per la messa in sicurezza di alcuni tratti della strada regionale 206 in provincia di Livorno e per la progettazione di due varianti alla Srt 436 conosciuta come “Francesca” fra la località porto dei Pescatori nel comune di Fucecchio e la località Stabbia nel Comune di Cerreto Guidi in provincia di Firenze. In […]
“Giovanisì in tour”, a bordo del camper un nuovo viaggio nelle scuole toscane
di Redazione Firenze A bordo di un camper “Giovanisì in tour” riparte per un nuovo e lungo viaggio che toccherà le scuole di tutte le province toscane. L’obiettivo è portare l’istituzione regionale fuori dalle proprie mura per far conoscere a ragazze e ragazzi le opportunità che la Regione offre con il progetto regionale per l’autonomia dei giovani. […]
“Next Sohee” di July Jung, film di denuncia sociale sullo spietato mondo di un call center in Corea del Sud, vince il 21° Florence...
Il premio del pubblico va alla commedia “6/45” di Park Gyu-tae
PD Toscana. Intervista al segretario Fossi: “Gli elettori, con le primarie, ci hanno dato un’ultima occasione. Ora seguiamo la strada indicata”
"In pieno stile sovranista, la Meloni è partita dai simbolismi: il primo atto è stato il cambio dei nomi dei ministeri. Poi i provvedimenti già approvati e promessi vanno nella direzione della detassazione per i ceti abbienti", così Emanuele Fossi a Gaiaitalia.com Notizie Firenze