Cos’è il Grillerellum? Non lo sa nessuno. Si parla di una nuova legge elettorale che dovrebbe scaturire da una consultazione on-line di circa centomila persone, gli Eletti Certificati del M5S, cui spettano le decisioni sulle sorti politiche di alcune decine di milioni di italiani, avendo essi avuto il privilegio di incontrare il Vate sul loro cammino, e di ascoltarne affascinati il Prezioso Verbo.
L’ampia consultazione online, dalla prossima settimana, vedrà impegnati anche giuristi, studiosi e parlamentari che aiuteranno i 100mila Eletti Certificati, a farsi un’idea di ciò che dovrà essere il Grillerellum, perché nemmeno loro hanno idea di cosa dovrà essere.
Nel frattempo dall’universo parlamentare dei Cittadini a 5 Stelle fanno sapere che illo tempore innocenti mani di cittadini eletti per il bene del paese, l’ex portavoce che ha fatto storia Vito Bradipo Crimi primo firmatario, avrebbero depositato – quando si dice il caso – una legge elettorale che corrisponderebbe ad un sistema misto un po’ spagnolo e un po’ svizzero, che nessuno si sarebbe preso la briga di leggere – il M5S è il Movimento dei Discriminati che nessuno ascolta – lasciando nemmeno troppo palesemente intendere che Matteo Renzi la sua proposta se la sarebbe presa da lì.
Cosa sarebbe di questo paese senza i centomila pentastelluti più i loro eletti tra Camera e Senato, davvero non lo sappiamo.
©gaiaitalia.com 2014 diritti riservati riproduzione vietata
[useful_banner_manager banners=17 count=1]
Iscrivetevi alla nostra newsletter (saremo molto rispettosi, non più di due invii al mese)